I partigiani sepolti nel Cimitero Urbano di Piacenza
Giorgio Ruspaggiari, "la sentinella dei partigiani"
Anni fa, visitando le tombe di coloro che avevano fatto la guerra di resistenza, Giorgio deve aver pensato: "Le 'case' di questi 'ribelli' meriterebbero maggiore cura, occorre che qualcuno si dia da fare!" Detto fatto, il "folgorino" si auto-nominò "sentinella dei partigiani". Da allora quasi ogni giorno sale sul bus, attraversa tutta la città e scende al Cimitero Urbano. Si è dato l'ordine di prodigarsi per tener pulite le lapidi ed i monumenti dei "sovvertitori" e non solo. Porta a loro un fiore, dice una preghiera, fa da guida a chi non sa come muoversi nel vasto cimitero, segnala a chi di dovere se una crepa si presenta sul marmo, una targa si stacca, un vaso portafiori si rompe per un colpo di vento e... "controlla con insistenza" affinché il danno venga riparato. Nel contempo Giorgio ha anche dato il via ad una "rivoluzione culturale" personale, leggendo tutti i libri trovati che trattano della storia partigiana, per tentare di "farsi chiaro", di comprendere che cosa è accaduto e perché. Giorgio si è costruita una solida cultura sull'ultimo periodo bellico ed ora "Non me la possono più raccontare", dice con giusto orgoglio. "Se mi racconti balle ti smaschero subito, sul posto!" Giorgio è divenuto un ricercatore a pieno titolo; ultimamente ha portato a termine, con il prezioso ed insostituibile aiuto di Ettore Bisagni dell'ANPI piacentina, il "censimento" dei partigiani sepolti nel cimitero di Piacenza. Qui di seguito il frutto del lavoro di Ettore e Giorgio ed alcune immagini, senza ordine alcuno, delle tombe dei partigiani ivi sepolti.
Partigiani sepolti nel cimitero di Piacenza (in ordine alfabetico)
Barbattini Medarda-Medina (32-Rep.IV); Berti Giuseppe (41-Rep.V); *Bessone Piero (24-Rep.III); Bisotti Sante (1-Rep.I); *Borea Don Giuseppe (9-Rep.I); *Bosi Giannino (7-Rep.I); Bussolati Camillo (18-Rep.II ); Caduti Slavi e Austriaci (23-Rep.II); Campetto dei Partigiani (35-Rep.IV); Canevari Giacomo (5-Rep.I); Canevari Quinto (36/A-Rep.4); Carrà Ettore (42-Rep.V ); Cellati Carpani Armando (4-Rep.I); Chiozza Angelo (28-Rep.III ); Cravedi Mario (45-Rep.V ); De Gaspari Mario (20-Rep.II ); *Di Giovanni Nino (31-Rep.IV ); Famedio (19-Rep.II ); Fava Alfredo (38-Rep.IV ); *Ferrari Antonio e Riccardo (8-Rep.I ); Gasparini Sergio (40-Rep.V ); Genesi Giuseppe (29-Rep.III ); Giorgi Stelio (30-Rep.VI ); Groppi Giulio (2-Rep.I ); Iselli Giorgio (17-Rep.II ); Lapide dei Fucilati (36-Rep.IV ); Lazzari Mario (14-Rep.II ); Levoni Giovanni (11-Rep.I ); Lommi Innocenza-Adele (43-Rep.V); Lupi Gaetano (21-Rep.II ); Manfroni Francesco e Luigi (6-Rep.I ); Manfroni Roberto (39-Rep.V ); Marena Ugo (37-Rep.IV ); Moreno Ernesto (44-Rep.V ); Moreno Franco (46-Rep.V ); Motti Attilio (26-Rep.III ); Muratori Ludovico (33-Rep.IV ); Papamarenghi Antonio (15-Rep.II ); *Paraboschi Ugo (10-Rep.I ); Paveri Luigi (3-Rep.I ); Paveri Fontana Lodovico (7/A-Rep.1); Piga Pietro (16-Rep.II ); Podestà Giovanni (34-Rep.IV ); Rusca Francesco (22-Rep.II ); Salvaderi Ermanno (27-Rep.III ); Squarza Carlo e Gino (12-Rep.I ); Subacchi Ernesto (13-Rep.I ); Trabacchi Felice (25-Rep.III );
Campetto Partigiani (Rep.IV )
Alfano Biagio; Anelli Vincenza; Baio Cesare e Francesco; Belizzi Paolo; Bernardelli Carlo; Bernardeli Ettore; *Bersani Vladimiro; Bighi Nordino; Bottazzi Giuseppe; Brandini Peppino; Cappai Mario; Cristalli Antonio; Dodi Renzo; Fornaroli Ghilardo; Fumagalli Antonio; Gallinari Bruno; Gatti Renato; Genesio Simone; Guaragni Giulio; Maserati Giulio; Merisio Dionigi; Molinari Gino; Mori Eugenio; Narducci Giuseppe; Peveri Sanzio; Piatti Emilio; Resmini Giulio; *Rigolli Gino; Saletti Eusebio; Sottomani Renato; Taverna Gerlando; Vaccari Luisa.
Partigiani sepolti nel Famedio (Rep.II )
Armigeri Erminio; Broglio Luigi; Di Giacomo Natale; Lambrini Giacomo; Previdi Luigi; Solenghi Luigi.
Note: i nomi in neretto sono i partigiani caduti; i nomi con *asterisco i partigiani insigniti di medaglia al valore
Campetto Partigiani (Rep.IV )
Alfano Biagio; Anelli Vincenza; Baio Cesare e Francesco; Belizzi Paolo; Bernardelli Carlo; Bernardeli Ettore; *Bersani Vladimiro; Bighi Nordino; Bottazzi Giuseppe; Brandini Peppino; Cappai Mario; Cristalli Antonio; Dodi Renzo; Fornaroli Ghilardo; Fumagalli Antonio; Gallinari Bruno; Gatti Renato; Genesio Simone; Guaragni Giulio; Maserati Giulio; Merisio Dionigi; Molinari Gino; Mori Eugenio; Narducci Giuseppe; Peveri Sanzio; Piatti Emilio; Resmini Giulio; *Rigolli Gino; Saletti Eusebio; Sottomani Renato; Taverna Gerlando; Vaccari Luisa.
Partigiani sepolti nel Famedio (Rep.II )
Armigeri Erminio; Broglio Luigi; Di Giacomo Natale; Lambrini Giacomo; Previdi Luigi; Solenghi Luigi.
Note: i nomi in neretto sono i partigiani caduti; i nomi con *asterisco i partigiani insigniti di medaglia al valore
Nota: si possono riscontrare difficoltà di lettura dei numerini sulla piantina, specie se si usa un monitor piccolo. E' possibile scaricare l'immagine a dimensioni maggiori...
|