Gruppo Ricercatori Aerei Caduti Piacenza
  • home
  • Chi siamo
  • Aerei ritrovati
  • Pagine di storia
  • Fotografie
  • Partigiani
  • Libri
  • Varie
  • Memorie della Grande Guerra
  • I nostri amici
  • Ricerche in corso
    • Velleia Val Chero aereo non identificato
    • Bobbio, Piacenza, Italy. Messerschmitt Bf 109
    • Bettola, P-47 Thunderbolt
    • Ponte dell'Olio, P-47 Thunderbolt
    • Castell'Arquato, Lockheed P-38 Lightning
    • Monte Penice, aereo da identificare
    • Piacenza ovest, aereo da identificare
    • Piacenza nord-est, aereo da identificare
    • Pontenure, aereo da identificare
    • Rivalta di Gazzola, aereo da identificare
    • Carpaneto, aereo da identificare
  • Links
    • Aviation archeology
    • Velivoli storici
    • RAF Squadrons WW2
    • The Luftwaffe 1933-45
    • 47th Bombardment Group WW2
    • Australian National Aviation Museum
  • Download
  • La pagina dei lettori
  • Scatti_d_autore
  • para_saint_mere
Roveleto di Cadeo, Piacenza, Italy. P-47 Thunderbolt
Immagine
Immagine
Il ritrovamento è stato possibile con l'aiuto del signor Toma Luigi, classe 1930, che fu testimone del fatto ed ha portato Arrigo e Pierlino sul luogo dell'incidente il giorno 12 ottobre 2013. Il signor Toma ricorda bene l'evento: "Qui sopra a Roveleto volavano diversi aerei, eravamo negli ultimi giorni di guerra, ad un certo punto sentiamo un rumore forte ed insolito e subito dopo vediamo un aereo vicinissimo al suolo che tenta un  atterraggio. L'aereo toccò terra in un campo subito a sud della via Emilia tra Roveleto e Fontana Fredda, con direzione nord sud, e dopo diversi sobbalzi terminò la corsa in un fosso trasversale alla sua traiettoria, fracassando un'ala contro un grosso ciliegio. Il pilota uscì velocemente dalla carlinga ed una volta sul campo estrasse una specie di pistola con la quale lanciò un razzo verso il cielo, probabilmente per segnalare la posizione ai suoi amici che volavano roteando in alto. Poi si mise a correre verso sud, verso le colline. Abbiamo sentito alcuni giorni dopo che aveva raggiunto un gruppo di partigiani". (Testimonianza di Luigi Toma, tuttora abitante a Roveleto di Cadeo)
Si stima che il velivolo possa essere stato un  P47 thunderbolt. Sotto immagini della ricerca ed alcuni pezzi ritrovati

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

09 marzo 2014: grazie a Paolo Bacchini oggi conosciamo il nome del pilota che il 25 aprile 1945 fu costretto ad un atterraggio forzato di emergenza dopo che il suo velivolo era stato colpito dalla contraerea, mentre era in azione comandata a sud-est di Piacenza. Il suo nome è 1st  Lt. Bade Ronald, apparteneva al 345 th Fighter Squadron, 350 th Fighter Group  ed era decollato da Pisa qualche ora prima. Qui sotto la foto di Bade e i rapporti di missione rintracciati da Bacchini.
Immagine
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.